Mapestone Joint

CHE COSA E’ LA RESINA POLIURETANICA PER PAVIMENTAZIONI IN PORFIDO

 

  

  • Cos’è la resina poliuretanica:

 

La resina poliuretanica e in particolare Mapestone Joint è un legante poliuretanico monocomponente, esente da solventinon infiammabileE trasportabile senza alcuna controindicazione, e prescritto dalla norma UNI 11714-1 per la realizzazione di pavimentazioni drenanti ed elastiche. Si distingue per resistere ai sali disgelanti, alle sollecitazioni termiche e agli acidi. La pavimentazione sigillata con Mapestone Joint è fonoassorbente e può essere riaperta al traffico in tempi molto contenuti, entro 48 ore dalla sua applicazione in condizioni di temperatura normali. Mapestone Joint come tutte le sostanze chimiche è conforme ai requisiti e registrata secondo il Regolamento REACH (CE). Ovvero un preciso regolamento europeo che serve a migliorare la protezione della salute dell’uomo e dell’ambiente dai rischi delle sostanze chimiche, stimolando nello stesso tempo la competitività dell’industria chimica europea in tal senso. Va infatti ricordato che le autorità hanno facoltà di imporre varie limitazioni all’uso delle sostanze chimiche. Nel lungo termine le sostanze più pericolose devono essere sostituite con sostanze meno pericolose. E’ onere delle aziende, a norma di regolamento REACH, identificare e gestire i rischi collegabili alle sostanze che sono prodotte e vendute nell’Unione Europea. Il REACH è pertanto un regolamento che aiuta ad eliminare qualsiasi elemento di discrezionalità di eventuali produttori improvvisati e impone il rispetto di regole rigorose, a piena tutela degli utilizzatori e del mercato in genere. 

 

  • Come si usa la resina e tempi di apertura al traffico

 

Il prodotto MAPESTONE JOINT viene usato principalmente per le pavimentazioni in pietra sottoposte a vibro compattazioni tra i quali : Cubetti / Binderi / Ciottoli a partire dalla classe di sollecitazione P4 fino al massimo della classe P9 che comprende: Strade / Rotatorie e Corsie per Autobus.

Il pavimento viene principalmente posato su ghiaino di porfido della granulometria di mm3/6, alla fine della posa si riempiono le fughe con lo stesso ghiaino per la preparazione della vibro compattazione del pavimento e in fine si riempie la fuga con ghiaino di porfido piu’ fino di mm 2/4 per la successiva resinatura finale.

I tempi per la riapertura al traffico è tra le 24/48 ore con le temperature del meteo normali.

Molto importante è di non resinare con  ghiaino molto umido o bagnato  essendo che la resina è un prodotto chimico a base di  isocianato.

 

  • La normativa UNI 11714-1 del 2018 e Classificazione delle pavimentazioni in pietra

 

La norma UNI 11714-1:2018 Rivestimenti lapidei di superfici orizzontali, verticali e soffitti Parte 1, Istruzioni per la progettazione, la posa e la manutenzione“, contempla la resina poliuretanica in quello che è identificato quale sistema a letto sciolto. La resina poliuretanica si raccomanda per le classi di sollecitazione P4; P5; P6; P7; P8. Per la classe P9, ovvero per strade urbane, strade con corsia preferenziale di mezzi pubblici o con percorsi obbligati, strade a forte percorrenza, rotatorie, dossi e dissuasori di velocità, la resina poliuretanica è addirittura prescritta. In buona sostanza la norma stabilisce che oltre ai premiscelati cementizi, la resina poliuretanica è il materiale migliore per sostenere il traffico veicolare. Ovviamente anche il “sistema a letto sciolto con resina” deve rispettare tutti i requisiti previsti dalla norma tra cui risultano di particolare rilevanza quelli della sicurezza, della sostenibilità e della durabilità.

 

  • Scheda Tecnica e Scheda Sicurezza

 

Molto importante per tutti i Committenti pubblici o privati, per progettisti e Direzione Lavori sono le schede di sicurezza. Elemento distintivo di Mapestone Joint è la completa trasparenza: Scheda Tecnica e Scheda di Sicurezza sono facilmente scaricabili dal web. Al contrario non è dato sapere perché gli altri produttori o distributori richiedano la registrazione nelle relative aree riservate dei siti web, per accedere a documenti che dovrebbero essere di pubblico dominio. Peraltro se esistono diverse improbabili formulazioni “stagionali e personalizzate” della resina poliuretanica, dovrebbero esistere altrettante diverse Schede tecniche e soprattutto diverse schede di sicurezza. Ma la realtà, fatta eccezione per Mapestone Joint, sembrerebbe dimostrare il contrario. La soggettività nel campo delle sostanze chimiche, come ben stabilito dal REACH, non può essere tollerata.

 

  • Vendita e Assistenza

L’azienda PAVING STONE SRL mette a disposizione del cliente la propria professionalità per l’acquisto del prodotto e di spiegare come viene installato.

All’ interno dell’azienda è possibile pure acquistare il prodotto MAPESTONE JOINT in varie quantita’ :

Taniche da 25 kg

Fusti da 200 kg

Cisterne da 1000 kg.

 

Per informazioni in riguardo il prodotto e la vendita CONTATTATECI.